ANIMAZIONE ANZIANI TORINO E PROVINCIA

Diversi studi hanno ormai dimostrato che esiste una relazione tra la solitudine e la depressione senile. Contrariamente a quanto si pensi, infatti, la depressione non è un sintomo nel normale processo di invecchiamento ma va spiegata analizzando l’eventuale comparsa di disturbi cronici, la perdita di autonomia, la riduzione delle relazioni significative, la diminuzione delle attività e così via.
La solitudine, reale o percepita, è sicuramente una variabile fondamentale nella comparsa di fenomeni depressivi negli anziani.
Visto che in età avanzata è sempre più difficile coltivare le relazioni, per aiutare quelle persone anziane che si sentono sole abbiamo deciso di attivare un Centro di Animazione per Anziani. Si tratta di un luogo all’interno del quale gli anziani possono incontrarsi e trascorrere del tempo in compagnia. Gli incontri del Centro Animazione sono condotti da neuropsicologi specializzati in età geriatrica. Durante ciascun incontro i partecipanti potranno:
- Stimolare la loro socialità, tenendo lontana la solitudine;
- Svolgere esercizi pratici e cognitivi, migliorando le loro competenze;
- Partecipare ad attività ricreative quali, ad esempio, canto e ballo.
La partecipazione a questi consessi sociali può diminuire o scongiurare l’insorgere di sintomi depressivi, quali disturbi gastrointestinali, preoccupazioni ipocondriache, atteggiamenti lamentosi, calo delle energie, perdita di interessi, disturbi del sonno, ecc.
Già dopo i primi incontri le persone anziane sperimentano un notevole miglioramento del tono dell’umore, maggiore motivazione e aumento della carica energetica.